Bouillabaisse

Zuppa dei pirati marsigliesi

1 porro, 2 cipolle bianche, 3 spicchi d´ aglio
1 costa di sedano, 2 foglie di alloro, sale, zafferano, finocchio q.b.
4 pomodori maturi
prezzemolo q.b.
2 patate grandi
vino bianco
2 patate grandi
2 bicchieri di vino bianco
500 gr di orata, 400 gr di triglie, 500 gr di scampi, 400 gr di cozze, 400 gr di vongole, 3 seppie, 200 gr di moscardini, 200 gr di totani, 500 gr di pesce san Pietro, 1 kg di scorfano
  • Pulite,lavate e tagliate a dadini il sedano e la carota. Mettete sul fuoco una casseruola con acqua salata ed aggiungete il porro tagliato ad anelli, 3 grani di pepe, 1 spicchio d´ aglio, il prezzemolo, l´ alloro, 1 cipolla tagliata a metà, i semi di finocchio, il timo, la carota ed il sedano tagliati a dadini. All´ acqua e gli odori unite le teste dei pesci più grandi (San Pietro, scorfano, orate) e cuocere a fiamma bassa per 30 minuti.
  • Trascorso il tempo indicato filtrate il brodo ottenuto e con l´ aiuto del passaverdura rendere purea i pezzi di pesce bolliti, questo passaggio é indispensabile al fine di ottenere un ottimo brodo di pesce privo di lische. In un altra casseruola scaldate l´ olio, l´ aglio e 1 cipolla tritati finemente, aggiungete le seppie, i totani tagliati a pezzi grandi facendoli rosolare per circa 15 minuti. Bagnate il pesce con il vino bianco, farlo evaporare e unire i pomodori maturi tagliati grossolanamente continuando la cottura per circa 20 minuti.
  • A questo punto unite il brodo di pesce preparato precedentemente, 2 patate a pezzi grandi ed il resto dei pesci interi (in ordine di cottura, ovvero i pesci più grandi e compatti saranno aggiunti prima san Pietro, scorfano poi le orate e le triglie) Far cuocere per altri 30 minuti, aggiungere i moscardini e bollite ancora per 20 minuti a fuoco lento. Aggiungete in ultimo gli scampi, le cozze, le vongole, aggiustate di sale e fate restringere ancora la zuppa per 20 minuti.
  • A cottura ultimata servite la zuppa su un letto di fette di pane abbrustolite aromatizzando con zafferano, prezzemolo tritato ed una pizzico di peperoncino.

Phone: : +39 055 640240 | Email: info@osteriadelrosso.com Address: Grassina Via Costa al Rosso 18